Ricerche per corrispondenza e in presenza

Per le ricerche in PRESENZA è consigliabile prenotare al numero 0523 338521 oppure scrivere almeno un giorno prima a as-pc.salastudio@cultura.gov.it.


Per le ricerche per CORRISPONDENZA si prega di inviare una mail a as-pc.salastudio@cultura.gov.it specificando il propio nome, cognome, indirizzo e numero di telefono.

ATTENZIONE !!!:

Le richiesta pervenute senza TUTTE le indicazioni del mittente NON verranno prese in considerazione.

Le richieste anagrafiche e genealogiche (anche quelle relative ai documenti della leva) devono essere formulate in maniera circostanziata indicando cognome e nome, luogo e data di nascita della persona di cui si ricercano i dati. Diversamente non si darà luogo alla ricerca.

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ‘Regolamento Generale sulla protezione dei dati e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali, d.lgs. 196/2003 e successive modifiche i dati personali volontariamente forniti per l'attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte dell'Archivio di Stato di Piacenza, che gestisce il sito web adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata.


Il Ministero mette a disposizione un indirizzo di posta elettronica che il cittadino può utilizzare per notificare direttamente all’amministrazione eventuali difetti riscontrati nei siti web di cui l’amministrazione è titolare, in termini di conformità ai principi di accessibilità, o per avere un riscontro sulle informazioni inaccessibili e/o per richiedere un adeguamento dei sistemi informatici a disposizione dell’utenza.

Email della persona responsabile dell’accessibiltà (RTD): 

marina.giuseppone@beniculturali.it