Notai per S. Sisto. I Lunini (1571-1630)
Locandina dell'evento e rassegna stampa
Luca Ceriotti* ha presentato lunedì 8 febbraio presso Palazzo Galli il volume edito nel 2015 dalla Deputazione di storia patria per le province parmensi: "Notai per S. Sisto. I Lunini (1571-1630)".
Alla presentazione introdotta da Luciano Gobbi, presidente della Banca di Piacenza, hanno partecipato Carlo Emanuele Manfredi, in qualità di presidente della sezione piacentina della Deputazione di storia patria e Gian Paolo Bulla, direttore Archivio di Stato della città.
La presentazione di Gian Paolo Bulla corredata da note esplicative in calce alle immagini è scaricabile in formato PDF (2711 Kb).
É possibile scaricare inoltre l'articolo di Anna Anselmi pubblicato su Libertà il 7 febbraio 2016 (Pdf 380, per gentile concessione dell'editore).
*LUCA CERIOTTI
Ricercatore Università Cattolica - Facoltà di SCIENZE DELLA FORMAZIONE, Sede di Piacenza
Dipartimento di Storia moderna e contemporanea
Laureato in Economia politica alla Bocconi e in Scienze politiche alla Statale di Milano, ha conseguito un dottorato di ricerca in Storia economica e sociale (ancora alla Bocconi).
Dall'anno accademico 2000-2001 lavora in Cattolica, dove è ricercatore tenendo corsi di Storia moderna, Metodologia della ricerca storica, Storia dell'amministrazione pubblica e Storia del lavoro e delle professioni.
Fa parte delle redazioni degli "Annali di storia moderna e contemporanea" e del "Bollettino storico piacentino".
Tra gli altri periodici con cui ha collaborato: "Archivio storico italiano", "Cheiron", "La bibliofilia", "Nuova antologia", "Nuova rivista storica", "Rivista di storia del cristianesimo", "Rivista di storia della Chiesa in Italia", "Società e storia".