Microfilm

MicrofilmIl fondo microfotografico, costituito in maggioranza da documenti non appartenenti all’Archivio di Stato di Piacenza, rappresenta una concreta possibilità per gli studiosi di integrazione delle proprie ricerche.

E' visionabile, negli orari stabiliti, con i lettori della sala riproduzioni, previa richiesta al personale della sala di studio.

La riproduzione è concessa con l’assenso del proprietario e deve essere autorizzata espressamente dal funzionario della sala di studio.

Delle serie riprodotte si forniscono l’indice alfabetico degli archivi, con estremi cronologici e consistenza del materiale, laddove non è indicato inizialmente l’archivio di provenienza si sottintende Archivio di Stato di Piacenza.

In qualche caso è disponibile anche la conversione in formato digitale (jpg o pdf) di alcune bobine.

Elenco dei microfilm

Numero bobinaDescrizioneEstremi cronologiciConsistenza dei documentiCollocazioneQuantità bobineNote
1Archives Nationaux de Paris, Planimetrie e rilievi per la costruzione della strada di Valtrebbia da Piacenza a Genova1801-1808S.n.A.1201 
2Archivio Anguissola Scotti di Statto, Inventari Archivi Scotti e Anguissola ScottiS.d.voll. 8A.120201= v. 1-3 02= completamento p. mancanti v. 1
3Archivio Capitolare della Cattedrale di Piacenza, Diplomatico744-1199pergg. 735C.0302+02Diplomatico anni 744-1199 cass. 12 da "Acque - vendite". 01= da Acque 1 a Permute 26 02= da permute 27 a vendite 154.
4Archivio Capitolare della Cattedrale di Piacenza, Diplomatico744-1199S.n.A.0609 
5Archivio Capitolare della Cattedrale di Piacenza, Pergamenesecc. IX-XVIdocc. 966B.01.04

01= fino a confessi 1° n. 33 02= fino a confessi 2° n. 77 03= fino a confessi 4° n. 72 04= fino alle divisioni complete.

È disponibile anche la conversione in digitale (file pdf).

6Archivio capitolare di S. Antonino, Diplomatico: pergamene, imbreviature e cartolari786-1299pergg. e regg. 1787A.1009+04

01= da 01-584 degli atti privati 02= da 595 - 1192 03= da 1193 -1787 04= da 1788 -2387 05= da 2388 -2936  06= da 01 - 136 degli atti pubblici Protocolli di imbreviatura e cartolari: 07=a)Liber Parvus (997-1338), b) protocollo ( 1219-1259) 08= a) 1275-1277; b) 1275, 1284, 1299;  c) 17.06.1294 d) 1302 09= a) Giacomo Mussi 1309; b) Laurento da Pontenure 1388; c) Repertorio 1314-1369 1-2-3-4= Protocolli notarili e cartolari.

È disponibile anche la conversione in digitale (file pdf).

7Archivio Centrale dello Stato, Archivio della Consulta Araldica, Fascicoli personali nobiliari inerenti varie famigliesec. XXS.n.B.02.01 
8Archivio Comunale di Todi, Registrum vetus instrumentorum Comunis Tudertisecc. XIII-XIV1 pezzoB.02.01 
24Archivio di Stato di Cremona, Pergamene Dono BacchettaS.d.pergg. 4A.1201 
25Archivio di Stato di Firenze, Malaspina, nn. 182-183-184-185, Fabrizio Malaspina, Memorie per servire all'historia della famiglia Malaspina, ms. in 4 voll.S.d.voll. 4A.1101 
26Archivio di Stato di Napoli, Carte farnesiane, vol. 1870 (S.I. 683/36)1597vol. 1A.1201 
27Archivio di Stato di Parma, Diplomatico, Atti privati809-1299pergg. 3.813A.07.33 
28Archivio di Stato di Parma, Diplomatico, Atti privati-Diplomi pontifici-Diplomi imperiali e Monasteri e conventi soppressi, LXXV: Pergamene di Chiaravalle della Colombasecc. XII-XVIIIpergg. 1273C.0304 
29Archivio di Stato di Parma, Diplomatico: Documenti provenienti da archivi piacentini1101-1199685 pezziC.03.0601=     1-139 02= 140-261 03= 262-403     04= 404-552 05= 553-685 06= 686-817
30Archivio di Stato di Parma, Magistrato camerale e Notai camerali, Notai camerali di Piacenza1538-1652regg. 186A1-A6245 
31Archivio di Stato di Parma, Ufficio del compartito, Catasti: Ristretti degli estimi civile, rurale, dei mercanti e degli artisti della città, e del Ducato di Piacenza1595-1596regg. 2A.111+1 
32Archivio di Stato di Torino, Abbazie, Bobbio: Minori osservanti e Monache clarisseS.d.S.n.C.03.03 
33Archivio di Stato di Torino, Abbazie, Bobbio: S. Colombanosecc. VIII-XIXS.n.C.01-03121+1 
34Archivio di Stato di Torino, Archivio di Corte: inv. 49 Oltre Po Pavese; inv. 52 Feudi Principe Doria; inv. 53 Confini Feudi Principe Doria; inv. 54 Marchesato di Pregolasec. XVIIIvoll. 4A.1201 
9Archivio di Stato di Vienna - Kriegsarchiv, Mappe di fortificazioni e battaglie piacentinesecc. XVIII-XIX11 pezziB02  
10Archivio Doria Landi Pamphilj di Roma, Compartito dei cavalli morti della città di Piacenza (scaff. 39, b. 24, fasc. 69)1451cc. 28B.0201 
11Archivio Doria Landi Pamphilj di Roma, Fondo Landi, scaff. 39, bb. 45, 54, 56, 58; scaff. 40, scaff. 59-61, 65; scaff. 75, b. 8: documenti relativi ai possedimenti landiani e farnesiani di Bardi, Compiano ecc.secc. XVI-XVII, con atti in copiaS.n.A.1103+03 
12Archivio Doria Landi Pamphilj di Roma, Pergamene Landi865-1399pergg. 1492A.1009+0901= d. 1- 185   02= d. 186- 363 03= d. 364- 520   04= d. 521- 698 05= d. 699- 870   06= d. 871- 999 07= d.1000-1190   08= d.1191-1368 09= d.1369-1492
14Archivio Doria Landi Pamphilj di Roma, Pergamene Landi - II serie, nn. 1247-21851287-1399939A.1104+0401= dal 1.247 (12.05.1287) - al 1.555 (12.2.1308) 02= dal 1.556 (08.09.1308) - al 1.884 (03-04-1353) 03= dal 1.885 (12.04.1353) -al 2.130 (28.01.1388) 04= dal 2.131 (04.01.1389) - al 2.185 (10.10.1399) 
13Archivio Doria Landi Pamphilj di Roma, Pergamene Landi, nn. 2186-3193sec. XV-1625pergg. 1008B.0111+1105= dal 2.186 (sec.XV inizio) - al 2.288 06.01.1426 06= dal 2.289 (1426) - al 2.399 (10.01.1454) 07= dal 2.400 (11.03.1454) - al 2.499 (28.04.1474) 08= dal 2.500 (24.11.1464) - al 2.599 (28.04.1474) 09= dal 2.600 (02.05.1474) - al 2.699 (08.05.1481) 10= dal 2.700 (21.10.1481) - al 2.799 (15.02.1487) 11= dal 2.800 (15.02.1487) - al 2.899 (04.05.1496) 12= dal 2.900 (19.05.1496) - al 2.953 (11.12.1499) 13= dal 2.954 (sec. XVI) - al 2.999 (12.01.1505) 14= dal 3.000 (01.04.1505) - al 3.099 (17.11.1521) 15= dal 3.100 (13.02.1524) - al 3.193 (25.05.1625).
15Archivio Landi di Chiavenna, Repertorio e indicesec. XIXvoll. 6A.1206 
16Archivio Malaspina di Bobbio, Monastero di Bobbio, Regesti1722-1783reg. 1A.090301= fino a p. 107 02= p. 108-341 03= p. 342-583 04= p. 584-614
17Archivio Malaspina di Bobbio: a) Stato delle carte e dei registri appartenenti alla Sottoprefettura del Circondario di Bobbio, età francese; b) Inventario dell'archivio dei marchesi Malaspina di Carbonara e VolpedoS.d.S.n.A.12  
18Archivio Malaspina di Pregòla, Inventario dei titoli riguardanti il marchesato di Pregòla e altriS.d.S.n.A.1202 
19Archivio notarile di Piacenza, Atti dei notai, n. 1, notaio Emanuele Orlandi1292-1298reg. 1C.0301 
20Archivio notarile di Piacenza, b. 11815, notaio Sisto Vitali: Frammenti di codice membranaceo con scrittura ebraica usati come coperta 1 pezzob.02.  
21Archivio Zandemaria in Caminata S. Sisto, Giacomo Zandemaria, "Lo stato della prelatura", ms. in 4 tomisec. XVIIvoll. 4 (cc. 143+313+299+340)B.02.01 
22Archivio Zandemaria in Caminata S. Sisto, Relazione di diversi governi amministrati da mons. Zandemariasec. XVIIvoll. 3 (cc. 247+255+92)B.01.01 
23Archivio Zileri Dal Verme, Monumenta Vermensia (Archivio di Stato di Verona)1226-1576S.n.A.110601=1226-1390 02= 1390-1421 03=1422-1448 04=1449-1486 05=1486-1530 06=1531-1576
37Barattieri di S. Pietro in Cerro, Inventari, repertori, indiciXIX sec.regg. 9A.0805 
38Biblioteca Apostolica Vaticana, Mss. Vat. Lat. 2423, Barb. Lat. 2714, Barb. Lat. 2715, Ottobon. Lat. 2253, Vat. Lat. 7852 (alle cc. 184-279)sec. XVIcc. 983 (129+71+71+65+647)B.020301= B. M. Harley ms.3682 02= Bibl. Apost. Vat. Iacob cassolae "Chronica placentiae ec fere todius orbis" compilata m. scrip. 03= Bibl. Apost. Vat. Vat.Lat.2423- Vat.lat.2714- Vat.lat.2715- Ottobon.Lat. 2253- Vat. Lat.7852. Mss. di Pietro da Ripalta (184-279).
39Biblioteca civica "A. Mai" di Bergamo, Raccolta di ducali atti, terminazioni ecc. della Repubblica Veneta riguardanti la città di Bergamo (Racc. Proclami, fald. VIII/1-29)sec. XVIIIcc. 107B.0201 
40Biblioteca Comunale di Piacenza, Ms. Com. 43, pp. 245-255, copia: "Origine e Laudi eccellentissime di Piacenza" di Bartolomeo Bagarotti fatta a mano di P. M. Campi seniore; Ms. Pall. 6, ff. 49r-138r: Cronaca di Pietro da RipaltaS.d.S.n.C.0301 
41Biblioteca Comunale di Piacenza, Ms. Pallastrelli 47: 1) Ordinamento dell'Ospedale Grande (1585); 2) Regolamento degli Ospizi Civili (1811)1585; 1811cc. 57 (11+46)B.0201 
42Biblioteca Comunale di Piacenza, Mss. Pallastrelli 9 e 9bis: Inventario dell'archivio della Camera ducale di Piacenza; Libro delle regole e dei dazi.XVIII sec.regg. 2A.0610+02 
43Biblioteca Comunale; Archivio Storico Comunale; Camera Commercio di Piacenza, Statuti comunali e corporativiXIV-XVIII secc.regg. 85A.0936 
44Biblioteca del Seminario di Padova, Ms. 144: G.B. Dedo Feltrense, "Urbis Placentiae lamentatio", sec. XVsec. XVvol. 1A.1201 
45Biblioteca Marciana di Venezia, F. Petrarca, Trionfi ed altro, ms. ital. 142 (=6280): contiene poesie di G. Dolzani poeta piacentinosec. XV prima metàcc. 66B.0201 
 Censimenti  G.0316 
46Copialettere ms. del conte Gian Angelo Gazzola, inviato di Francesco Farnese alla corte di Inghilterra (1711-1714)1711-1714vol. 1A.12  
47Curia vescovile di Piacenza, Libri parrocchiali della diocesi di Piacenza - Bobbio. (sec. XVI-1910)  E.04- F.06 H.01-2555 
61Curia vescovile di Piacenza, Libri parrocchiali della diocesi di Piacenza - Bobbio, parrocchie della provincia di Parma. (sec. XVI- 1910).  G.04-06172 
48Curia vescovile di Piacenza, Visite pastorali della Diocesi di Piacenza-Bobbiosecc. XVI-XIXS.n.B.03-06157+1 Per gentile concessione dell’Archivio Diocesano è disponibile la conversione in digitale (file jpg).
49Diplomatico degli ospizi civili, Atti privati1300-1319S.n.A.12; C.036+2; 201= dal 1300-1303 02= dal 1303-1307 03= dal 1307-1310 04= dal 1310-1313 segue alla fine la pergamena n. 32 busta 11 05= dal 1313-1316 06= dal 1316-1319 8-9 atti patrimoniali ospizi civili Pc 01-02= 21.11.1296-24.08.1301 Atti privati
50Diplomatico degli ospizi civili, Atti pubblici e Atti privati952-XVI sec.pergg. 6.841+A.0843 
51Diplomatico degli ospizi civili, Atti pubblici e Atti privati. Documenti datati da NizzaXIII sec.100A.121 
52Diplomatico degli ospizi civili, Strumenti delle fondazioni antecedenti l'Ospedale grande: atti notarili riguardanti la formazione del patrimonio degli OO.CC. di Piacenza1237-1562regg. 30A.07-0818 
53Disegni e docc. esposti nella mostra "la dimora del Principe", Archivio di Stato di Piacenza, 1986secc. XVI-XVIIS.n.A.1201 
54Enti pubblici vari, Statuti di fondazioni ospitaliere e caritativo-assistenziali, degli enti morali e opere pie di Piacenza e distrettoXIV-XX secc.regg. 40A.094 
55Finanze comunali, Liber daciorum et officiorum Communi Placentie1380-1514reg. 1A.06.  01 
56Mandelli, Pergamene di S. Savino e del Collegio Almo Anglicano1037-sec. XVpergg. 370A.06.01 
57Mappe, stampe e disegni, Mappa in rotolo n. 25 1 pezzoB.02  
58Mappe, stampe e disegni, n. 6414, ex rotolo 35: Albero genealogico Marazzani Viscontisec. XVIII1 pezzoB.02.Foto 
 Quotidiano “Libertà1883-1962 G.01.-03158 
59Raccolte di atti costitutivi della antica comunità, Lettere di governoXV sec.-1695, con docc. in copia dal 1262regg. 8A.1119 
60Raccolte di atti costitutivi della antica comunità, Registrum MagnumXIII-1452, con docc. in copia dal 673voll. 3 (cc. 729)A.106+6+201= 001-126 02= 126-277 03=  272-395 04= 403-528 04= 395-511 05= 529-657 05= 512-640 06= 658-724 06= 639-724 01+01= rifacimento
62Raccolte di atti costitutivi della antica comunità, Registrum Parvumsec. XIII-1452cc. 448B.02  
63Repertorio e serie cronologica dei documenti del Convento e della chiesa dei Frati Predicatori di S. Giovanni in Canalesec. XIXvoll. 2A.1202 
64Scotti Douglas da Fombio e da Sarmato, cass. 94, fasc. 2, Lettere inviate dal duca di Milano ad Alberto Scotti (copia)sec. XVcc. 130B.01.01 
65Scotti Douglas da Fombio e da Sarmato, serie I, b. 96, Fortificazioni di Piacenzasec. XVIcc. 42 con disegniB.0218 schede 
35Tribunale di Piacenza, Atti dello stato civile dei comuni della provincia di Piacenza, Allegati di Piacenza: matrimonio1806-1865S.n.SCATOLA  
36Tribunale di Piacenza, Atti dello stato civile dei comuni della provincia di Piacenza, Registri di Piacenza e Registri della provincia di Piacenza1806-1910, con atti fino al 1923 per Piacenza e ex comuni foranei S.n.

 

C.04; D.05; E.01-04

186 + 289  mancano 11 bobine dal 1.134 al 1.144
66Tribunale di Piacenza, Atti dello stato civile dei comuni della provincia di Piacenza, Allegati di Piacenza (1865 post), Comuni di Piacenza, S. Antonio, S. Lazzaro e Mortizza1911-1923S.n.C.0424 
67Tribunale di Piacenza, Atti dello stato civile dei comuni della provincia di Piacenza, Allegati di Piacenza e della provincia di Piacenza 1866-1910S.n.C.04-05; D.01; D.05546mancano le bobine n. 757; 758; 798; 876; 1275; 1276; 1277; 1300; 1322; 1335