Strumenti per la ricerca
Per compiere una ricerca negli archivi storici di istituzioni, enti, famiglie bisogna disporre di un accesso ovvero di uno strumento di ricerca. In genere si tratta dell'inventario di un fondo o della serie archivistica, ma può trattarsi anche di un elenco, un indice, uno schedario o altro ancora. Questi mezzi redatti in forma e su supporti diversi sono collocati e consultabili nelle sale di studio. Questa sezione si può configurare come la nostra sala di studio virtuale in cui è possibile consultare tutti i "mezzi di corredo" digitali attualmente disponibili, a partire dalla Guida ai fondi compresi nel SIAS - Sistema Informativo degli Archivi di Stato - il portale per la descrizione dei complessi documentari conservati negli Archivi di Stato italiani e quindi anche in quello di Piacenza.
Da questa sezione è possibile ottenere anche l'elenco dei nostri documenti su microfilm e alcuni censimenti di fondi documentari conservati presso gli enti produttori.
Abbiamo poi l'accesso alla banca dati dell'antico catasto a cui sono collegate le relative immagini digitali e le pagine dedicate al nostro sito web con un motore di ricerca interno, la descrizione della struttura del sito, l'archivio delle vecchie pagine web e le campagne a cui aderiamo.
Per aiutare ulteriormente gli utenti forniamo anche una sitografia aggiornata dei principali archivi italiani e dei siti di interesse locale.