Crediti
La realizzazione del sito è avvenuta utilizzando il CMS Museo&Web. Il sito è stato progettato utilizzando gli European Minerva Project standards.
Punto di riferimento sono i risultati dell' Italian Minerva Working Group 5 - Identificazione dei bisogni degli utenti e dei criteri di qualità per un accesso comune - in particolare il Manuale per la qualità dei siti web culturali pubblici.
Dichiarazione di Accessibilità
Il presente sito è stato realizzato nel rispetto dei requisiti di accessibilità previsti dalla Legge numero 4 del 9 gennaio 2004 e dal DPR 1 marzo 2005, n.75 (Regolamento di attuazione), che stabilisce le regole per favorire l´accesso ai servizi informatici da parte dei soggetti disabili.
Per saperne di più: Siti web e diritti di proprietà intellettuale di Giuliana De Francesco in: Manuale per la qualità dei siti Web pubblici culturali. Seconda edizione italiana aggiornata, a cura di Fedora Filippi, Roma: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Progetto MINERVA, dicembre 2005.
Le immagini, le foto e i filmati pubblicati sul sito sono realizzati da Gian Mario Boccaccia e Enzo Latronico.
Responsabile dei contenuti del sito Anna Riva, webmaster e redattore Patrizia Anselmi.
Il Ministero mette a disposizione un indirizzo di posta elettronica che il cittadino può utilizzare per notificare direttamente all’amministrazione eventuali difetti riscontrati nei siti web di cui l’amministrazione è titolare, in termini di conformità ai principi di accessibilità, o per avere un riscontro sulle informazioni inaccessibili e/o per richiedere un adeguamento dei sistemi informatici a disposizione dell’utenza.
Email della persona responsabile dell’accessibiltà (RTD):